La ricostruzione in Gel è sempre più utilizzata dalle donne, soprattutto per la loro durata: fino a 3 settimane di unghie impeccabili! Ma una volta che interrompi questa routine, le tue unghie appaiono danneggiate sia dal gel per unghie che dalle procedure con cui viene rimosso. Per questo ti propongo 5 semplici consigli da seguire per rinforzare in modo naturale le tue unghie!
Il gel che viene applicato sull’unghia ha una formula molto più aggressiva rispetto al solito smalto. Inoltre, nel momento della rimozione, la limatura può rendere l’unghia naturale più sottile. Ciò significa che una volta che hai chiuso con la ricostruzione in gel, sia per tornare alla manicure naturale o semipermanente, sia per prenderti una pausa, avrai la spiacevole sorpresa di ritrovare delle unghie poco sane ed estremamente fragili.
Come rinforzare le unghie dopo la ricostruzione in gel:
1. Idratale: le unghie hanno bisogno, più che mai, di idratazione. Non devi fare altro che immergerle nell’olio di cocco di jojoba, di oliva oppure di argan) e lasciarlo assorbire per 10 o 12 minuti. È, inoltre, possibile utilizzare oli o prodotti specifici per le unghie danneggiate.
2. Lasciale “respirare”: questo significa che non dovrai applicare nessun tipo di smalto né il lucido per almeno 2 settimane, in modo che l’unghia abbia il tempo necessario per riprendersi. Se ne senti il bisogno, puoi usare uno smalto nutriente ricco di vitamine che proteggerà le tue unghie dal peeling.
3. Tagliale corte: più le unghie sono corte, minore è il rischio che si spezzino. Infatti, ti consiglio di arrotondare gli angoli esterni delle tue unghie.
4. Usa un trattamento per unghie: nei negozi specializzati troverai trattamenti per unghie fragili. Ti consiglio di utilizzarne alcuni adatti alle tue unghie. È un ottimo aiuto, ma per ottenere dei risultati visibili è necessario applicarli quotidianamente e con costanza.
5. Adotta una dieta sana: le vitamine e i minerali sono degli ottimi ingredienti per la guarigione delle unghie fragili. Quindi ti consiglio di optare per una dieta ricca di frutta e verdura in modo che il tuo corpo si prenda tutti i nutrienti di cui ha bisogno. I latticini sono ricchi di calcio, quindi assicurati che anche essi facciano parte della tua dieta. Di grande importanza (e un ottimo alleato) sono le proteine ossee che si trovano in uova, carne e formaggio.